Energivori: Nuove Regole

Energivori: Nuove Regole

Di seguito abbiamo preparato per te un riassunto delle nuove regole per gli energivori ma, se non avessi tempo di approfondire, chiamaci e ci occuperemo noi di tutto.

Sono state definite le nuove regole per le imprese energivore (D.M. del 21 Dicembre 2017) secondo quanto previsto dalle linee guida europee in materia di aiuti di stato.

Dal 1°Gennaio 2018 i parametri da rispettare sono:

  • Consumo minimo annuo di energia elettrica pari ad 1 GWh per il periodo di riferimento 1;
  • Rispettare almeno uno dei seguenti requisiti:
  1. A) Operare nei settori dell’allegato 3 alle linee guida CE;
  2. B) Operare nei settori dell’allegato 5 alle linee guida CE ed essere caratterizzate da

     un indice di intensità elettrica positivo determinato, sul periodo di riferimento 1,

     in relazione al VAL ai sensi dell’art. 5, comma 1, non inferiore al 20%.

  1. C) Non rientrare tra quelle di cui ai punti A e B, ma essere ricomprese negli elenchi,

     redatti dalla CSEA, delle imprese a forte consumo di energia, per gli anni 2013 o

    2014.

Il periodo di riferimento per ciascun anno di competenza “n” è il triennio che va da n-4 a n-2, salvo

per le imprese di più recente costituzione.

Entro il 15 maggio 2018 CSEA aprirà il portale per integrare le dichiarazioni con competenza 2018 o per registrazione dei nuovi energivori.

L’attività dovrà essere svolta entro e non oltre 30 giorni dalla data di apertura del portale.

Di seguito puoi scaricare i documenti contenti tutte le informazioni di dettaglio.

Allegati:

Decreto Ministeriale 21 dicembre 2017

Deliberazione 921

Allegato A Disposizioni attuative

Allegato 3 Codici Ateco dei settori ammissibili

Allegato 5 Settori manifatturieri riferiti alla intensità di scambi Extra UE

Leave A Reply