Bollette Energetiche – Rincari autunnali
Chi vede sempre il bicchiere mezzo pieno è in trepidante attesa di una riduzione dei costi in bolletta, perché sa che prima o poi succederà…
Ci contiamo anche noi ma, per ora, mettetevi comodi perché l’attesa si protrarrà nel tempo perché:
- Le alte temperature dei mesi estivi hanno fatto registrare un aumento della domanda di energia e provocato il rallentamento ed il fermo di diverse centrali nucleari europee (dovuto alla mancanza di acqua da utilizzare per il raffreddamento dei reattori);
- Sono aumentati i prezzi di gas e carbone nel mercato all’ingrosso;
- Gli operatori di settore stanno lavorando per gli approvvigionamenti invernali in questo scenario poco favorevole.
Questi i motivi per cui non potrà che esserci una ripercussione sui costi finali per i consumatori.
Per maggiori dettagli potete consultare anche questo articolo: https://www.repubblica.it/economia/2018/08/25/news/bollette-204895930/