Borsa elettrica: nel 2018 PUN sopra 60 €/MWh dopo 4 anni

  • Home
  • Blog
  • News
  • Borsa elettrica: nel 2018 PUN sopra 60 €/MWh dopo 4 anni

Borsa elettrica: nel 2018 PUN sopra 60 €/MWh dopo 4 anni

Nel 2018 il PUN su Mgp risale per la prima volta sopra i 60 € dopo 4 anni, portandosi a 61,31 €/MWh (+13,6% sul 2017) e proseguendo così la risalita dal minimo storico del 2016.

È quanto emerge dalla consueta newsletter del GME, dove si precisa che la nuova crescita si realizza in parallelo con l’ulteriore incremento dei costi di generazione, tra cui in particolare quello del gas anch’esso ai massimi dal 2014. Il tutto in un contesto in cui i volumi scambiati continuano, seppur moderatamente, a salire (+1,2% a 295,6 TWh su Mgp) confermando il trend degli ultimi anni. Il rialzo dei prezzi si realizza in particolare tra fine febbraio e ottobre (+13 €/MWh circa), toccando il suo picco a settembre (+28 €/MWh sul 2017), e risulta strettamente correlato all’analoga dinamica registrata dalle quotazioni del gas al Psv e ad un livello di acquisti nazionali che nei mesi, si colloca ai massimi dell’ultimo quinquennio (291,8 TWh), con poche eccezioni in estate. Nel Mercato a Termine dell’energia elettrica l’Annuale 2019 baseload chiude il periodo di trading a 67,40 €/MWh, mostrando aspettative al rialzo dei prezzi per l’anno in corso. Nel 2018 il market coupling alloca sulla frontiera settentrionale, mediamente ogni ora, una capacità di 2.898 MWh in import (+60 MWh rispetto al 2017) e di 1.097 MWh in export (-104 MWh). Entrambe le dinamiche si concentrano sul confine sloveno (+62 MWh e -69 MWh).

Fonte: Quotidiano Energia

Leave A Reply