Emergenza COVID-19…Posso non pagare le bollette?
In questo momento particolare, circolano informazioni errate sul pagamento delle bollette di energia elettrica e gas.
Il decreto “Cura Italia” appena approvato dal governo, non prevede alcuno stop per il pagamento delle bollette.
Rimane in essere solo il decreto legge n. 9, che prevedeva la sospensione delle sole bollette di luce e gas fino al 30 aprile per gli 11 Comuni della prima zona “rossa” e che per primi sono stati colpiti dal contagio: 10 comuni in Lombardia (Bertonico, Casalpusterlengo, Castelgerundo, Castiglione D’Adda, Codogno, Fombio, Maleo, San Fiorano, Somaglia, Terranova dei Passerini) e uno in Veneto (Vo’).
Altra informazione in circolo sulle quali c’è poca chiarezza è quella della riduzione degli oneri di sistema.
Tra le ipotesi valutate dal governo c’è stata anche una riflessione sulla possibilità di rimodulare gli oneri di sistema ma, ad oggi, il governo non ha inserito alcun intervento su tali oneri nel decreto “Cura Italia”.
Diversi fornitori hanno già scritto ufficialmente all’ARERA ed al Governo un Documento per chiedere la possibilità di rateizzo o della sospensione della fatturazione dei mesi di Marzo ed Aprile.
Sia lato cliente finale che lato fornitore (verso Distributori Locali, GME , Terna ecc…).
Siamo tutti in attesa che l’ARERA si pronunci in merito.
In caso di problemi di liquidità, l’unica cosa che si può fare è contattare direttamente il servizio clienti del proprio fornitore e chiedere una rateizzazione della bolletta (prima che la bolletta sia scaduta).
Se l’ufficio crediti specifico dovesse non autorizzare la richiesta, la bolletta dovrà essere pagata in un’unica soluzione.
Attenzione a non pagare le bollette.. il fornitore può farvi disalimentare previo invio di comunicazione.