Prezzo fisso, variabile o fixing?
Quante volte ti sei chiesto se stai scegliendo l’offerta giusta?
Acquistare energia elettrica e/o gas naturale, genera il più delle volte delle sensazioni di timore (e per qualcuno terrore puro), per via delle disillusioni e dei problemi affrontati nel passato.
Prima di decidere quale offerta accettare, è bene valutare i pro e i contro elaborando le diverse informazioni che abbiamo a disposizione.
Le domande fondamentali da porsi sono:
- Qual è l’andamento del mercato? Dove siamo posizionati oggi rispetto al comportamento storico? Quali sono le previsioni?
- Qual è il mio profilo di consumo?
- Ho una fornitura in Bassa o in Media Tensione?
- Che tipo di prezzo è più utile per me?
- Qual è il Fornitore a cui posso affidarmi?
- Come posso capire quale sia il prezzo finito dell’offerta?
Potremmo parlare di ogni punto per ore ma, il nostro compito è semplificare temi complessi e chiarire i concetti base.
Oggi, quindi, ci focalizzeremo sul distinguere le varie tipologie di prezzo, scelta fondamentale in questo particolare momento di mercato.
Analizziamo nel dettaglio le specificità delle principali opzioni:
- Prezzo fisso;
- Prezzo variabile (indicizzato);
- Prezzo fixing (variabile con opzione di passaggio a prezzo fisso).
PREZZO FISSO
Sottoscrivere un’offerta a prezzo fisso dà la sicurezza che il prezzo, indicato nell’offerta, rimarrà invariato per tutto il periodo contrattuale (solitamente dai 12 ai 24 mesi).
Quali sono i pro e i contro di questa offerta:
PRO
- Il costo della materia prima rimarrà bloccato per tutto il periodo contrattualizzato e non subirà gli eventuali aumenti dei prezzi del mercato all’ingrosso;
- I costi energetici potranno essere stimati con precisione e meglio pianificati nel budget previsionale.
CONTRO
- Non sarà possibile cogliere i benefici derivanti dalle possibili diminuzioni dei prezzi del mercato all’ingrosso, né variare la tariffa durante il periodo di validità del contratto (soprattutto se hai una Media Tensione).
PREZZO VARIABILE
Sottoscrivere un’offerta a prezzo variabile fa sì che i prezzi fatturati ogni mese cambino a seconda delle oscillazioni del prezzo del mercato (sia al ribasso che al rialzo).
Deve essere valutato e scelto con attenzione “l’indice” sul quale si basa l’offerta (per l’elettrico e soprattutto per il gas).
Quali sono i pro e i contro di questa offerta:
PRO
- Si potranno cogliere i benefici di tutte le diminuzioni dei prezzi del mercato all’ingrosso;
- Mediare i prezzi aiuta a contenere il rischio permettendo di ottenere, a fine contratto, un prezzo medio calmierato.
CONTRO
- Il costo della materia prima, ogni volta che si dovessero verificare degli incrementi considerevoli dei prezzi, sarà decisamente impattante sul bilancio aziendale;
- I costi energetici non potranno essere agevolmente pianificati nel budget previsionale.
PREZZO FIXING
Sottoscrivere un’offerta a prezzo variabile con opzione di fixing, permette di modificare il prezzo durante il periodo contrattuale. Si può passare da variabile a fisso e viceversa, in base agli accordi tecnici presi con il Fornitore in fase di stipula del contratto.
E’ necessario valutare e contrattare i volumi minimi che potranno essere coperti a prezzo fisso e gli intervalli di tempo sui quali effettuare le variazioni di prezzo.
Quali sono i pro e i contro di questa offerta:
PRO
- Si potranno cogliere i benefici di eventuali diminuzioni dei prezzi del mercato all’ingrosso;
- Si potranno limitare i danni degli aumenti dei prezzi del mercato all’ingrosso;
- Fissare i prezzi per alcuni periodi permette di ottenere buoni risultati economici.
CONTRO
- Impegno costante nel monitoraggio dell’andamento dei prezzi del mercato all’ingrosso;
- Interfacciamento veloce con il Fornitore per cogliere i momenti migliori per effettuare le variazioni;
- I costi energetici non potranno essere agevolmente pianificati nel budget previsionale.
CONCLUDENDO
La scelta dell’offerta è decisamente complessa e va attentamente valutata. Le variabili da considerare sono molteplici.
Ogni impresa ha le sue specificità che vanno attentamente valutate e su queste va cucita in modo sartoriale l’offerta più adatta.
Hai bisogno di un consiglio? Contattaci!
📞 011.6185078
📧 [email protected]
💻 www.energevolution.com