Promemoria scadenze crediti di imposta (bonus energia)
Post lampo a promemoria delle regole aggiornate/scadenze inerenti i crediti di imposta derivanti dai maggiori costi sostenuti per l’acquisto di energia elettrica e gas naturale per l’anno 2022.
Possono accedere alle agevolazioni previste le imprese definite “gasivore”, cioè:
- I crediti di imposta relativi alle spese del 1° e 2° trimestre 2022 non sono più utilizzabili in quanto il termine per l’utilizzo/cessione dello scorso 31 dicembre non è stato spostato;
- Il termine per l’utilizzo dei crediti d’imposta per le spese sostenute nel 3° e 4° trimestre del 2022 è passato invece dal 30 giugno al 30 settembre 2023, sia per l’utilizzo in compensazione sia per la cessione del credito.
IMPORTANTE: Se i crediti residui del 2022 non saranno usati entro il 16 marzo 2023, sarà fondamentale comunicare l’importo all’Agenzia delle Entrate (sempre entro il 16 marzo 2023) altrimenti si perde il diritto al loro utilizzo.
UTILIZZO DEI CREDITI DI IMPOSTA: Di seguito riportiamo il link dell’Agenzia delle entrate, in cui sono elencati i codici tributo da inserire negli F24
https://www.agenziaentrate.gov.it/portale/web/guest/utilizzo-bonus-imprese-prodotti-energetici
SOLA COMUNICAZIONE DEI CREDITI DI IMPOSTA: Di seguito riportiamo anche il link dell’Agenzia delle entrate, in cui sono presenti le indicazioni per la sola comunicazione:
https://www.agenziaentrate.gov.it/portale/web/guest/comunicazione-crediti-imposta-maturati-nel-2022
Hai bisogno di aiuto per effettuare i conteggi? Contattaci subito!