Gennaio 2024: Fine del Mercato Tutelato Luce e Gas per utenze domestiche
Cosa succede alle forniture domestiche di luce e gas a partire da Gennaio 2024 e cosa devono fare i consumatori?
La legge n. 6 del 13 gennaio 2023 ha introdotto la data del 10 gennaio 2024 come nuova data da cui decorrerà la fine del mercato tutelato.
A partire da questa data tutti i consumatori che non avranno già scelto un fornitore sul mercato libero, passeranno d’ufficio in un mercato transitorio dal quale avranno ancora possibilità di passare al mercato libero.
Sarà sempre garantito il servizio, nessuno si troverà senza corrente o senza gas.
Come trovare la tariffa più conveniente?
Come sempre il modo migliore per trovare la tariffa più conveniente è quello di confrontare le offerte di diversi fornitori.
Ovviamente ogni fornitura ha una esigenza specifica, per cui è opportuno analizzare i propri consumi e guardare il prezzo della componente energia.
Nel mercato libero come nel mercato tutelato le offerte sono composte da componenti fisse e da componenti variabili, proporzionali ai consumi.
L’incidenza di queste componenti cambia da fornitura a fornitura motivo per cui una tariffa che risulta conveniente per chi ha consumi elevati può non esserlo per chi ha consumi bassi.
Per tale motivo è sempre bene affidarsi ad un esperto che selezioni la tariffa giusta di un fornitore affidabile, strutturato ed attentamente selezionato.