La CSEA, a seguito della consultazione dell’ARERA, come previsto dal DL.. 29 Settembre 2023 n. 131, rende disponibile il Portale Elettrivori per la raccolta delle dichiarazioni delle imprese a forte consumo di energia elettrica relative alle agevolazioni di competenza 2024. Le imprese potranno accedere a sistema telematico per le citate dichiarazioni dal giorno 01.12.2023 fino […]
Come già annunciato in un nostro precedente post, il 10 gennaio 2024 finirà il Mercato Tutelato sia dell’energia elettrica che del gas.
Con il “Decreto Proroghe” il Governo ha spostato dal 31 dicembre 2023 al 16 novembre 2023 il termine per la compensazione dei crediti di imposta per energia elettrica e gas naturale relativi al I° e II° trimestre 2023.
Con il “Decreto Energia” il Governo ha prorogato, anche per il quarto trimestre dell’anno in corso l’azzeramento degli oneri di sistema e la riduzione dell’IVA al 5% per le forniture di gas, come anche per la gestione calore e teleriscaldamento.
L’Autorità ARERA tramite la Delibera 434/2023/R/EEL del 28 Settembre 2023 ha dato mandato alla CSEA di sospendere l’apertura ordinaria del Portale Energivori, prevista per il 30 Settembre 2023, per la raccolta delle dichiarazioni delle imprese a forte consumo di energia elettrica relative alle agevolazioni di competenza 2024. Contestualmente la CSEA avvierà un procedimento di attuazione […]
E’ online il portale della CSEA per il caricamento delle richieste per ottenere le agevolazioni per l’anno 2024 per le imprese a forte consumo di gas naturale.
Cosa succede alle forniture domestiche di luce e gas a partire da Gennaio 2024 e cosa devono fare i consumatori?
Il Decreto “Bollette” ha prorogato i crediti di imposta per l’acquisto di energia elettrica e gas naturale per il secondo trimestre 2023.
Più della metà della capacità che era stata aggiudicata a gennaio, pari in totale a 16 TWh ad un prezzo di riferimento di 210 euro/MWh, non è stata assegnata in quanto molti clienti aggiudicatari non hanno sottoscritto i contratti.
Domenica sera, scortata da numerose unità della Marina Militare, la nave rigassificatrice Golar Tundra è arrivata nel porto di Piombino, dove rimarrà attraccata per i prossimi tre anni.