Dal 2018 si passerà da una tariffa binomia a una tariffa trinomia. E’ stato ridefinita la struttura dei c.d. Oneri di Sistema elettrico, con l’introduzione di un nuovo schema di costo trinomio espresso in Euro/anno, Euro/kW (attualmente non esistente), Euro/kWh, questo dopo la Delibera AEEGSI 481/17. Ci saranno delle nuove aliquote distinte in : “Oneri generali […]
E’ già successo lo scorso inverno e probabilmente anche questo inverno ci sarà un caro energia dovuto alla Francia. La Francia, da cui l’Italia importa il 10-12% di elettricità, ha dovuto chiudere una centrale elettrica temporaneamente a causa di un potenziale rischio di crollo di una diga nelle sue vicinanze. I reattori sono stati spenti […]
La mezza sconfitta di Angela Merkel alle elezioni politiche tedesche porta in primo piano la possibilità di un’alleanza di governo con il partito dei Verdi, uscito invece rafforzato dalla consultazione, e gli effetti sulle politiche energetiche, climatiche e ambientali di Berlino L’evoluzione delle trattative tra Angela Merkel e il partito ecologista tedesco sarà tenuta sotto […]
20Secondo la Corte Ue esenzioni e aliquote agevolate non necessitano di apposita domanda. Ora sarebbe però auspicabile un intervento delle Dogane e del Governo Come i grossisti e i consumatori finali di energia elettrica e gas ben sanno, in ambito accise è fondamentale individuare il momento a decorrere dal quale si rende applicabile al cliente una […]
L’aggiornamento di Terna: il valore scende a 2,98 €/MWh, incidono anche i saldi del trimestre precedente Continua il deciso calo dell’uplift per gli utenti del dispacciamento. In base ai dati a consuntivo di Terna, infatti, il valore di luglio si è attestato a 2,98 €/MWh, contro i 4,27 € di giugno e gli 8,8 € […]
Le piccole imprese pagano l’elettricità il 29% in più della media Ue. Nel terzo trimestre rincari di 383 euro L’energia elettrica continua a costare molto cara agli artigiani e alle piccole imprese italiane che, in media, pagano l’elettricità il 29% in più rispetto alla media dei loro colleghi dell’Unione europea. Un divario destinato a peggiorare […]
Costi maggiorati per le Pmi rispetto alla media europea. E la forbice continua ad aumentare L’energia elettrica continua a rappresentare una voce di spesa molto gravosa per le imprese artigiane. In base ad una recente analisi di Confartigianato, in Italia l’elettricità costa alle Pmi il 29% in più rispetto alla media europea e la forbice […]