L’articolo de “Il sole 24 ore” offre una panoramica sull’argomento “recupero addizionale provinciale sulla bolletta elettrica”.
La Regione Piemonte ha determinato la chiusura dello sportello per la presentazione delle domande di agevolazione sul Bando “Efficienza energetica nelle imprese”, a partire dalle ore 12.00 del 30 settembre 2020.
Il 30 Settembre 2020 la CSEA aprirà il portale per richiedere le agevolazioni per l’anno 2021 per le imprese a forte consumo di energia.
Si è aperto oggi, 23 marzo 2020 alle ore 9.00, lo sportello per la presentazione delle domande a valere sul Nuovo Bando “Efficienza energetica ed energia rinnovabile nelle imprese” (POR FESR – Asse IV Azione IV.4b.2.1).
In questo momento particolare, circolano informazioni errate sul pagamento delle bollette di energia elettrica e gas. Il decreto “Cura Italia” appena approvato dal governo, non prevede alcuno stop per il pagamento delle bollette.
La sentenza della Corte di Cassazione n. 27101/2019 depositata il 23 ottobre 2019 ha creato un precedente ed ha aperto la possibilità alle imprese di richiedere la restituzione dell’addizionale provinciale addebitata nelle fatture dell’energia elettrica ai loro fornitori degli anni 2010 e 2011. L’addizionale era stata istituita a favore delle provincie per tutte le utenze […]
Come previsto dalle deliberazioni dell’ARERA la CSEA rende disponibile, ai fini dell’inserimento nell’Elenco delle imprese a forte consumo di energia elettrica, il Portale per la raccolta delle dichiarazioni per l’annualità 2020 (Post Riforma).
A 5 anni dalla fine del Conto Energia, si riaprono le porte degli incentivi anche per il fotovoltaico. Un’opportunità in più per riqualificare i tetti in amianto. Aggiornamento del 10 Agosto 2019: E’ stata finalmente pubblicata in Gazzetta Ufficiale la tanto attesa legge del cosiddetto Decreto FER. Di seguito riportiamo le principali opportunità legate a […]
Monopattino elettrico legge Hai un monopattino elettrico in casa? Sei interessato all’acquisto di un monopattino elettrico? Vuoi raccogliere informazioni sulla normativa e sulla legge per il monopattino elettrico in Italia? Di seguito andremo a rispondere a tutte le domande e i dubbi relativamente al monopattino elettrico ed alla sua circolazione su strade e marciapiedi in Italia.
Avviata da ARERA una consultazione sulle regole di recesso dai contratti di fornitura energia elettrica o gas per i grandi clienti. Le norme attuali, studiate per i piccoli clienti, prevedono che sia il fornitore entrante a gestire il recesso nei confronti del fornitore uscente, mediante apposita procura del cliente. Ciò però implica che, quando il […]