Categoria: News

Elettricità: dal 1° marzo prescrizione ridotta da 5 a 2 anni per fatture ritardate e di conguaglio

La delibera 97/2018/R/com, recependo le norme introdotte dalla legge di bilancio 2018 in materia di fatturazione di conguagli per mancata disponibilità di dati effettivi di consumo di energia elettrica, ridimensiona la prescrizione da 5 a 2 anni. Inoltre, nel caso di ritardo del venditore nel fatturare i conguagli (pur disponendo tempestivamente dei dati di misura […]
Read More

Nuovi incarichi e nuovo nome per l’AEEGSI

Nuova sfida in arrivo per chi ha la erre moscia.. Dal 1° gennaio 2018 l’Autorità per l’Energia Elettrica il Gas e il Sistema Idrico (AEEGSI) diventerà Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA). Per maggiori dettagli vedi la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del 29 dicembre 2017 della Legge di Bilancio di previsione 2018 (legge 27 dicembre […]
Read More

Oneri generali di sistema 2018: cosa cambia?

Con le bollette dell’energia elettrica, oltre ai servizi di vendita, ai servizi di rete ed alle imposte, si pagano alcune componenti per la copertura di costi per attività di interesse generale. Si tratta dei cosiddetti oneri generali di sistema. Negli ultimi anni, gli oneri generali di sistema hanno rappresentato una quota sempre più significativa della […]
Read More

Indecenza senza limiti

Ho appena ricevuto una telefonata che mi ha nauseata… La terza in due giorni, la millesima in pochi mesi.. Avevo già ascoltato tanti tentativi fraudolenti ma ora stanno superando ogni limite di decenza! Dedicate 2 minuti del vostro prezioso tempo e leggete. Se vi dovessero telefonare e dirvi che sono dell'”ufficio riduzione costi energia elettrica” […]
Read More

Penali Energia Reattiva: Corrispettivi 2018

Nel 2018 le penali per l’energia reattiva saranno più onerose rispetto al 2017. L’aumento coinvolgerà tutte le forniture in media tensione e quelle in bassa tensione con potenza disponibile superiore a 16,5 kW. Per tutti i clienti in alta ed altissima tensione le tariffe non subiranno alcuna variazione. Di seguito riportiamo i corrispettivi aggiornati (delibera […]
Read More

Aziende Energivore: sgravio sugli oneri generali

Fino al 30 novembre 2017 le aziende energivore potranno richiedere un rimborso parziale degli oneri generali di sistema delle bollette elettriche, grazie al portale telematico dalla Cassa per i Servizi Energetici e Ambientali. Il rimborso sarà compreso tra il 15% e il 20% degli oneri. Da un decreto del 5 Aprile 2013, le aziende energivore […]
Read More

Nuovi oneri di sistema elettrico dal 2018

Dal 2018 si passerà da una tariffa binomia a una tariffa trinomia. E’ stato ridefinita la struttura dei c.d. Oneri di Sistema elettrico, con l’introduzione di un nuovo schema di costo trinomio espresso in Euro/anno, Euro/kW (attualmente non esistente), Euro/kWh, questo dopo la Delibera AEEGSI 481/17. Ci saranno delle nuove aliquote distinte in : “Oneri generali […]
Read More

Caro energia inverno 2018

E’ già successo lo scorso inverno e probabilmente anche questo inverno ci sarà un caro energia dovuto alla Francia. La Francia, da cui l’Italia importa il 10-12% di elettricità, ha dovuto chiudere una centrale elettrica temporaneamente a causa di un potenziale rischio di crollo di una diga nelle sue vicinanze. I reattori sono stati spenti […]
Read More

Germania, il nuovo governo e il destino di diesel e carbone

La mezza sconfitta di Angela Merkel alle elezioni politiche tedesche porta in primo piano la possibilità di un’alleanza di governo con il partito dei Verdi, uscito invece rafforzato dalla consultazione, e gli effetti sulle politiche energetiche, climatiche e ambientali di Berlino L’evoluzione delle trattative tra Angela Merkel e il partito ecologista tedesco sarà tenuta sotto […]
Read More

Accise: forma e sostanza sulla bilancia

20Secondo la Corte Ue esenzioni e aliquote agevolate non necessitano di apposita domanda. Ora sarebbe però auspicabile un intervento delle Dogane e del Governo Come i grossisti e i consumatori finali di energia elettrica e gas ben sanno, in ambito accise è fondamentale individuare il momento a decorrere dal quale si rende applicabile al cliente una […]
Read More