Ultimamente si è rafforzata la campagna scorretta di alcune agenzie di vendita di energia elettrica e gas che propongono offerte particolarmente vantaggiose rispetto a quelle da te pagate.
Sei pronto per farti sorprendere? Siamo liete di annunciare che abbiamo appena lanciato un servizio nuovo ed unico il “Servizio Idrico”!
Il 2020 è stato, per tutti, un anno molto particolare. Chi più e chi meno ci siamo trovati ad affrontare delle difficoltà. Di fronte ad esse abbiamo due possibilità, farci trascinare dagli eventi o essere resilienti.
Convertito in legge il Decreto Milleproroghe 2020 stabilisce la fine della Maggior Tutela per le bollette di energia elettrica per tutte le piccole imprese (meno di 50 occupati e fatturato annuo o totale di bilancio annuo non superiore a 10 milioni di euro) al 31 dicembre 2020.
L’articolo de “Il sole 24 ore” offre una panoramica sull’argomento “recupero addizionale provinciale sulla bolletta elettrica”.
La Regione Piemonte ha determinato la chiusura dello sportello per la presentazione delle domande di agevolazione sul Bando “Efficienza energetica nelle imprese”, a partire dalle ore 12.00 del 30 settembre 2020.
Il 30 Settembre 2020 la CSEA aprirà il portale per richiedere le agevolazioni per l’anno 2021 per le imprese a forte consumo di energia.
Si è aperto oggi, 23 marzo 2020 alle ore 9.00, lo sportello per la presentazione delle domande a valere sul Nuovo Bando “Efficienza energetica ed energia rinnovabile nelle imprese” (POR FESR – Asse IV Azione IV.4b.2.1).
In questo momento particolare, circolano informazioni errate sul pagamento delle bollette di energia elettrica e gas. Il decreto “Cura Italia” appena approvato dal governo, non prevede alcuno stop per il pagamento delle bollette.
La sentenza della Corte di Cassazione n. 27101/2019 depositata il 23 ottobre 2019 ha creato un precedente ed ha aperto la possibilità alle imprese di richiedere la restituzione dell’addizionale provinciale addebitata nelle fatture dell’energia elettrica ai loro fornitori degli anni 2010 e 2011. L’addizionale era stata istituita a favore delle provincie per tutte le utenze […]