La CSEA ha comunicato che entro i primi 10 giorni di Novembre aprirà il portale per richiedere le agevolazioni per l’anno 2022 per le imprese a forte consumo di energia.
Con la liberalizzazione del mercato elettrico italiano, approvata con la legge 77 del 2007 (legge sulla concorrenza), il numero degli operatori di settore è cresciuto esponenzialmente superando oggi la soglia dei 700. C’è da chiedersi se tutti posseggano i requisiti tecnici, finanziari e di onorabilità previsti dalla stessa legge.
Quante volte ti sei chiesto se stai scegliendo l’offerta giusta? Acquistare energia elettrica e/o gas naturale, genera il più delle volte delle sensazioni di timore (e per qualcuno terrore puro), per via delle disillusioni e dei problemi affrontati nel passato.
Dopo il successo ottenuto lo scorso anno con il Bonus mobilità 2020, attendiamo la conferma del nuovo Bonus Mobilità 2021 previsto dalla Legge di Bilancio 2021 e dal Decreto Clima (provvedimento ancora in attesa del decreto attuativo nonostante siano passati già 2 anni..).
Ultimamente si è rafforzata la campagna scorretta di alcune agenzie di vendita di energia elettrica e gas che propongono offerte particolarmente vantaggiose rispetto a quelle da te pagate.
Sei pronto per farti sorprendere? Siamo liete di annunciare che abbiamo appena lanciato un servizio nuovo ed unico il “Servizio Idrico”!
Il 2020 è stato, per tutti, un anno molto particolare. Chi più e chi meno ci siamo trovati ad affrontare delle difficoltà. Di fronte ad esse abbiamo due possibilità, farci trascinare dagli eventi o essere resilienti.
Convertito in legge il Decreto Milleproroghe 2020 stabilisce la fine della Maggior Tutela per le bollette di energia elettrica per tutte le piccole imprese (meno di 50 occupati e fatturato annuo o totale di bilancio annuo non superiore a 10 milioni di euro) al 31 dicembre 2020.
L’articolo de “Il sole 24 ore” offre una panoramica sull’argomento “recupero addizionale provinciale sulla bolletta elettrica”.
La Regione Piemonte ha determinato la chiusura dello sportello per la presentazione delle domande di agevolazione sul Bando “Efficienza energetica nelle imprese”, a partire dalle ore 12.00 del 30 settembre 2020.